Il parco divertimenti Mirabilandia, situato a Savio, frazione di Ravenna, è immerso nel verde e si sviluppa attorno a tre laghi, offrendo un ambiente naturale e rilassante per i visitatori. Al suo interno, sono presenti oltre 40 attrazioni di vario tipo—acquatiche, meccaniche e tematiche—oltre a veri e propri spettacoli dal vivo.
Una delle principali novità del 2025 è l'introduzione di Nickelodeon Land, una nuova area tematica dedicata ai personaggi più amati dei cartoni animati, che si aggiunge alle altre sei aree tematiche del parco:
Route 66: ispirata al sogno americano, con attrazioni adrenaliniche come iSpeed, un launched coaster che accelera da 0 a 110 km/h in 2,2 secondi.
Bimbopoli: pensata per i più piccoli, offre giostre e giochi adatti ai bambini, inclusa la classica giostra Carousel.
Dinoland: la più grande area tematica dedicata ai dinosauri in Italia, con attrazioni come Rexplorer e Monosauro.
Adventureland: dove avventura e adrenalina si incontrano, ospitando Katun, uno dei più lunghi inverted coaster d'Europa.
Far West Valley: un'ambientazione in stile "Vecchio West", ricca di simboli e personaggi di questa celebre epoca, con attrazioni come El Dorado Falls e Buffalo Bill Rodeo.
Ducati World: dedicata agli appassionati di motociclismo, offre esperienze uniche come Desmo Race, il primo duelling coaster a spike al mondo.
Accanto al parco tematico si trova Mirabeach, un parco acquatico con acquascivoli, piscine e spiagge artificiali. L'accesso a Mirabeach richiede un biglietto separato o un supplemento al biglietto principale di Mirabilandia.
Durante tutta la stagione di apertura, i visitatori possono assistere a numerosi spettacoli di vario tipo, tra cui gli "Stunt di Hot Wheels" e "La rapina sulla Main Street", esibizioni che sbalordiscono ogni anno il pubblico.
All'interno del parco sono disponibili diversi punti ristoro, ideali per una pausa pranzo o per un break rinfrescante, oltre a negozi dove acquistare un ricordo della giornata trascorsa.
Mirabilandia offre numerosi servizi per soddisfare le esigenze di tutti i visitatori:
Accessibilità: il parco è privo di barriere architettoniche e fornisce informazioni dettagliate sull'accessibilità alle attrazioni.
Alimenti senza glutine: disponibili per i visitatori celiaci.
Accesso ai cani: gli amici a quattro zampe sono ammessi al guinzaglio e con museruola nelle aree aperte del parco.
Servizi per famiglie: fasciatoi nelle toilette e nella nursery della Baia dei Pirati, noleggio passeggini e possibilità di acquistare pappe e omogeneizzati.
Altri servizi: infermeria, ufficio oggetti smarriti, deposito bagagli, noleggio carrozzelle per ospiti con difficoltà motorie e Wi-Fi gratuito in apposite aree del parco.
Per quanto riguarda il soggiorno, Mirabilandia collabora con oltre 200 hotel selezionati, situati nella maggior parte dei casi a pochi metri dal mare o nel primo entroterra. Sono disponibili varie tipologie di camere, tutte dotate di bagno privato e moderni servizi, per garantire una vacanza piacevole e distensiva. Molte strutture dispongono anche di ristoranti dove gustare piatti ispirati alla tradizione gastronomica romagnola, con la prima colazione inclusa in tutte le offerte.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?